E VIDI UN CIELO NUOVO E UNA TERRA NUOVA

Luca Signorelli tra arte, architettura,
teologia, storia e teatro

OPERA DEL DUOMO
DI ORVIETO

Passato e presente di una grande istituzione che ha saputo promuovere, dirigere e amministrare la grandiosa opera della costruzione del Duomo di Orvieto

OPERA DEL DUOMO
DI ORVIETO

opsm-original-trasparent

Passato e presente di una grande istituzione che ha saputo promuovere, dirigere e amministrare la grandiosa opera della costruzione del Duomo di Orvieto

OPERA DEL DUOMO
DI ORVIETO

opsm-original-trasparent

Passato e presente di una grande istituzione che ha saputo promuovere, dirigere e amministrare la grandiosa opera della costruzione del Duomo di Orvieto

La lunga notte delle chiese al Duomo di Orvieto

La lunga notte delle chiese al Duomo di Orvieto

Per l'ottava edizione della Lunga Notte delle Chiese del 9 giugno 2023, alla domanda Dove Sei? , la diocesi di Orvieto-Todi desidera proporre un luogo che narri di grazia e giustizia, di salvezza e condanna  per gli uomini attraverso le scene realizzate e dipinte, nel...

La carne come compimento della salvezza in Luca Signorelli

La carne come compimento della salvezza in Luca Signorelli

Entra nella parte spirituale e nell’approfondimento artistico-religioso il programma del ciclo di conferenze dal titolo “E vidi un cielo nuovo e una terra nuova”, che l’Opera del Duomo di Orvieto ha promosso in occasione dei 500 anni dalla morte di Luca Signorelli....

Al via la seconda stagione di “in Opera Musica”

Al via la seconda stagione di “in Opera Musica”

Al via la seconda stagione di concerti d'organo “in Opera Musica” promossa dall’Opera del Duomo di Orvieto che dal mese di giugno ad agosto ospiterà nella Cattedrale alcuni tra i più importanti organisti di fama nazionale e internazionale. L’apertura, sabato 3 giugno...

#SIGNORELLI500

Scopri il programma delle iniziative promosse dall’Opera del Duomo di Orvieto per celebrare l’anniversario dei 500 anni dalla morte di Luca Signorelli.

Guarda il video di Mario Tozzi: “E vidi un vielo nuovo e una terra nuova”.

 SCOPRI DI PIÙ >>

Visita il Duomo
e il Museo MODO
acquista online
il biglietto

Acquista il biglietto per visitare il Duomo di Orvieto, il Museo MODO e il Museo Emilio Greco .
Il link si apre in un’altra finestra

Il Duomo di Orvieto, una delle massime realizzazioni artistiche del tardo Medioevo italiano, costituisce un unicum che sfugge ad ogni semplicistica classificazione di stile. Al suo interno è possibile ammirare la bellezza della cappella di San Brizio, o cappella Nova, completata da Luca Signorelli.

L’Opera o Fabbriceria è un ente autonomo avente il preciso compito di provvedere alla manutenzione e conservazione del Duomo e all’amministrazione dei suoi beni. Esso è il risultato di un percorso storico complesso e graduale, che si concretizza nel passaggio da una semplice e fluida organizzazione di cantiere ad un preciso organismo dotato di personalità giuridica.