Selezione pubblica per Operatore addetto alla sorveglianza

Selezione pubblica per titoli ed esami per la copertura di 1 (uno) posto a tempo indeterminato nel profilo di “Operatore – addetto alla sorveglianza” Area B- fascia Bf1 del C.C.N.L. A.F.I. -Associazione Fabbricerie Italiane

Il Presidente,

in esecuzione della deliberazione del Consiglio di Amministrazione dell’Opera del Duomo assunta in data 27 giugno 2018, ai sensi dello Statuto dell’Opera medesima,

considerata l’esigenza di dare rapida attuazione alla suddetta deliberazione,

visto il C.C.N.L. A.F.I.

RENDE NOTO

 che è indetto un concorso per titoli ed esami, per la copertura di n.1 (uno) posto, a tempo indeterminato, nel profilo di Operatore addetto alla sorveglianza – Area B, fascia Bf1, del C.C.N.L. A.F.I.  con trattamento economico e normativo previsto dal vigente C.C.N.L. e con mansioni come da declaratoria allegata.

REQUISITI

  1. Il concorso è riservato a cittadini italiani residenti nella Diocesi di Orvieto-Todi.
  2. I soggetti interessati alla data di scadenza del presente bando devono essere in possesso, oltre a quanto previsto al precedente punto 1, dei seguenti requisiti:
  3. a) Titolo di studio: Diploma di scuola media superiore con votazione superiore a 80/100 o equivalente.
  4. b) Idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni del profilo.

Presentazione della domanda

  1. I soggetti interessati dovranno presentare domanda di partecipazione, redatta in carta semplice, secondo lo schema allegato, indirizzata al Presidente, entro e non oltre le ore 12 del giorno 31 luglio 2018, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento o presentata direttamente alla Segreteria dell’Opera del Duomo di Orvieto, Piazza Duomo n. 26 – Orvieto.

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti:

  • Titolo di studio in originale o in copia autenticata;
  • Eventuali attestati di qualifica e/o titoli specifici
  1. La data di spedizione delle domande è stabilita e comprovata dal timbro e data dell’ufficio postale accettante.

L’ Opera del Duomo non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte del concorrente oppure da eventuali disguidi postali.

Verificato il possesso dei requisiti e la validità dei documenti presentati l’Opera del Duomo procederà a mezzo posta certificata alla convocazione dei candidati indicando il luogo e l’ora dello svolgimento della prima prova d’esame.

Prove selettive

I candidati convocati saranno sottoposti ad una prova scritta, costituita da un test a risposta multipla formato da 60 domande in tema di cultura generale con particolare riferimento al patrimonio artistico ed alla storia della città di Orvieto e della sua Cattedrale e alla natura giuridica delle Fabbricerie.

I risultati della prova scritta saranno pubblicati sul sito istituzionale dell’Opera del Duomo www.opsm.it

Saranno ammessi alla prova orale solo i primi quindici candidati risultanti dalla graduatoria relativa alla prova scritta effettuata: ad essi la data e il luogo dello svolgimento della prova orale sarà comunicata mediante posta certificata.

La prova orale consiste in un colloquio con particolare riferimento al patrimonio artistico ed alla storia della città di Orvieto e della sua Cattedrale e alla natura giuridica delle Fabbricerie oltre che all’attività che il candidato sarà chiamato a svolgere.

I candidati che avranno superato la prova scritta dovranno inoltre sostenere:

  1. Un colloquio obbligatorio in lingua inglese
  2. Una prova pratica su PC tendente ad accertare le capacità del candidato di utilizzare software dedicati in ambiente Windows.

Formazione della graduatoria

La Commissione Giudicatrice, nominata dal Consiglio di Amministrazione delibererà, prima dell’inizio della selezione, sulla ripartizione del punteggio tra titoli ed esami.

Saranno valutati:

  • Titoli di studio
  • Prova scritta
  • Colloquio orale
  • Colloquio di lingua inglese
  • Prova pratica su PC
  • Altri titoli

La Commissione Giudicatrice formulerà la graduatoria finale di merito sulla base della somma del punteggio relativo ai titoli posseduti e della votazione riportata dal candidato nelle prove di esame. Il Consiglio dell’Opera del Duomo si riserva di attingere alla graduatoria finale di cui sopra ai fini di ulteriori assunzioni.

L’Opera del Duomo di Orvieto si riserva di richiedere ai candidati utilmente collocati nella graduatoria finale la certificazione medica di rito, rilasciata da un medico di medicina del lavoro, attestante l’idoneità fisica all’impiego.

Orvieto lì, 27 giugno 2018

 

Il Segretario                                               Il Presidente

(Giuseppe Mearilli)                                   (Dott.  Gianfelice Bellesini

 

SCARICA IL BANDO E I DOCUMENTI DI PRESENTAZIONE IN FORMATO PDF