Secondo appuntamento per la stagione di concerti d’organo “in Opera Musica” promossa dall’Opera del Duomo di Orvieto. Sabato 17 giugno 2023 alle ore 21: 30 al Duomo di Orvieto, suonerà l’organo della cattedrale orvietana il maestro Francesco Prelati, attuale organista del santuario Maria SS dei Miracoli di Castel Rigone PG.
Prelati, diplomatosi in organo e composizione organistica al conservatorio Morlacchi di Perugia nel 1997 sotto la guida del maestro Wijinand Van De Pol, ha tenuto diversi concerti in Italia e all’estero come solista e insieme ad altri strumenti e formazioni cameristiche. Attualmente collabora con diversi gruppi strumentali e vocali. Ha ricoperto il ruolo di organista in diverse chiese di Perugia tra le quali San Filippo Neri e Sant’Agostino.
Quest’anno la stagione concertistica fa parte dell’UmbriaOrganFestival, in collaborazione con la Cattedrale di Perugia e la Basilica superiore di San Francesco d’Assisi proponendo la realizzazione di un imponente progetto che nessun’altra realtà in Italia è stata in grado di realizzare, ovvero l’esecuzione dell’opera omnia per organo del compositore tedesco Max Reger – del quale ricorre il 150° anniversario – per un totale di ben 19 concerti.
Il prossimo appuntamento della rassegna organistica nel Duomo di Orvieto, sempre alle ore 21:30, si terrà il 24 giugno con il maestro Adriano Falcioni. Nella Cattedrale orvietana si esibiranno, inoltre, i maestri: Claudio Brizi (8 luglio), Matteo Venturini (15 luglio), Giulio Mercati (22 luglio), Francesco Grigolo (28 luglio) e Giulio Gelsomino (12 agosto).
L’ingresso ai concerti è libero, info al sito www.opsm.it