Anche a Orvieto, nel Museo dell’Opera del Duomo è finalmente disponibile un servizio innovativo e soprattutto gratuito di guida vocale che permette ai visitatori di avvicinarsi alle opere esposte e comprenderne meglio la bellezza e la storia.
Il servizio, compreso nel costo del biglietto, è attivo lungo tutto il percorso espositivo: Museo Emilio Greco, Sotterranei del Duomo, Palazzi Papali, Libreria Albèri e Tesoro del Duomo. Per intraprendere il tour basta uno smartphone!
Presso la Biglietteria o il Museo si può infatti scaricare gratuitamente la App “GrandTour” scansionando con il proprio smartphone il QRcode esposto (uno che indirizza all’App Store di Apple e un altro al Play Store per Android) e attivarla con pochi semplici passaggi.
Una volta nella App, attraverso la fotocamera del telefono, il visitatore potrà scansionare correttamente i QRcode distribuiti all’interno delle sedi del museo, in prossimità dei pannelli didattici e delle opere esposte. I QRcode sono riconoscibili grazie al logo dell’applicazione GrandTour.

Inquadrandoli con il telefono, l’applicazione riconoscerà automaticamente il relativo contenuto consentendone la riproduzione come una audio-guida. Il visitatore potrà ascoltare e visualizzare il relativo contenuto anche digitando manualmente il codice che è scritto accanto ad ogni QRcode. In questo modo i contenuti saranno fruibili anche off-site da remoto, ovvero al di fuori della sede del museo. Gli assistenti del Museo saranno ben felici di fornire eventuale supporto e informazioni.
Infine, ricordiamo volentieri, nell’anno in cui si celebra Luca Signorelli, sommo artefice degli affreschi della Cappella Nova nel duomo di Orvieto, che al n. 92 si trovano i contenuti relativi alla tavola che raffigura Santa Maria Maddalena dipinta da Signorelli nel 1504 e icona simbolo del Museo.
GrandTour è una realizzazione di Katatexilux, studio di progettazione che applica la tecnologia alla fruizione culturale e ha all’attivo anni di esperienza e di successi, come la ricostruzione virtuale della Domus Aurea di Nerone a Roma. Il sistema GrandTour è stato sviluppato anche per garantire la massima sicurezza igienico-sanitaria nella visita dei luoghi della cultura.
