In occasione della Notte degli Archivi 2022, l’archivio dell’Opera del Duomo di Orvieto promuove un nuovo appuntamento culturale che intende riscoprire il valore del patrimonio storico e documentale custodito presso l’Archivio della Fabbriceria orvietana.
“Custodire il cambiamento – Modifiche cinquecentesche e ottocentesche all’interno del Duomo di Orvieto” è il titolo della visita narrata all’interno della Cattedrale che Venerdì 10 Giugno, a partire dalle ore 18, accompagnerà i visitatori alla scoperta delle modifiche più evidenti che nel corso dei secoli sono state apportate al Duomo. Il tema proposto per quest’anno – nell’ambito della Notte degli Archivi 2022 – è, infatti, quello del cambiamento, in particolare di come si possa custodire un patrimonio che muta.
A seguire la visita in Duomo ci si sposterà all’Archivio dell’Opera del Duomo, presso il palazzo della sede istituzionale, dove, con l’ausilio e la consultazione di importanti e preziosi documenti storici, si potranno ripercorrere le vicende che hanno portato a questi consistenti cambiamenti. La mostra documentaria sarà visitabile fino alle ore 22.
Il ritrovo dei partecipanti per la visita narrata è alle ore 18 davanti al Palazzo dell’Opera del Duomo. Per info e dettagli www.opsm.it