Nel Duomo di Orvieto il Concerto di Pasqua di RaiUno

Nel Duomo di Orvieto il Concerto di Pasqua di RaiUno

Venerdì 24 Marzo 2023 alle ore 17:30 il Duomo di Orvieto accoglierà il consueto Concerto di Pasqua che sarà poi trasmesso su Rai 1 il Venerdì Santo dopo la Via Crucis. Protagonisti l’Orchestra e il Coro del Maggio Musicale Fiorentino diretti da Zubin Metha, uno dei...

Luca Signorelli nel Duomo di Orvieto

Luca Signorelli nel Duomo di Orvieto

«Nella Madonna d’Orvieto, chiesa principale, finì di sua mano la cappella, che già vi aveva cominciato fra’ Giovanni da Fiesole, nella quale fece tutte le storie della fine del mondo con bizzarra e capricciosa invenzione». In questi termini Giorgio Vasari descrive...

Il Duomo di Orvieto supera i 300mila visitatori in un anno

Il Duomo di Orvieto supera i 300mila visitatori in un anno

Il Duomo di Orvieto e i Musei dell’Opera del Duomo segnano un dato eccezionale per l’afflusso di visitatori che nel 2022 registrano un aumento degli accessi superiori al 55% rispetto al 2021. Il 2022 si chiude con 302.938 accessi, che rimangono inferiori al 2019 di...

Arte accessibile nel Duomo di Orvieto e nel Museo Modo

Arte accessibile nel Duomo di Orvieto e nel Museo Modo

Nella prospettiva dell'anno dedicato a Luca Signorelli, si accendono i riflettori sull'enigmatica figura ritratta nella Cappella Nova e identificata con Omero, che torna a essere testimonial del progetto Arte accessibile nel Duomo di Orvieto e al Museo Modo. Il...

Il Duomo di Orvieto nelle carte dell’archivio Cartari-Cohelli-Febei

Il Duomo di Orvieto nelle carte dell’archivio Cartari-Cohelli-Febei

Anche quest’anno l’Opera del Duomo di Orvieto partecipa alla Domenica di Carta, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura con l’intento di valorizzare l’immenso e prezioso patrimonio archivistico e librario custodito nelle biblioteche e negli archivi delle...

Orvieto celebra la Solennità di Maria Santissima Assunta in Cielo

Orvieto celebra la Solennità di Maria Santissima Assunta in Cielo

Dopo due anni in cui le misure anti Covid avevano imposto alcune limitazioni anche alla celebrazione della Festa di Maria Assunta, quest’anno si torna alle origini e al rispetto della tradizione che festeggia la Patrona della Città di Orvieto, dell’antico contado...

In ricordo di Paolo Mauri, incontro al Museo Greco il 24 giugno

In ricordo di Paolo Mauri, incontro al Museo Greco il 24 giugno

Venerdì 24 giugno alle 17,30, presso il Museo “Emilio Greco”, gentilmente concesso dall’Opera del Duomo di Orvieto, si svolgerà un incontro per ricordare Paolo Mauri, a due mesi dalla sua scomparsa. Giornalista, critico letterario, per quasi vent’anni responsabile...

InOpera Musica 2022, stagione di concerti al Duomo di Orvieto

InOpera Musica 2022, stagione di concerti al Duomo di Orvieto

Si apre Domenica 5 Giugno 2022 con il Concerto d’Organo di Martin Baker, alle ore 21:30 al Duomo di Orvieto, la stagione concertistica “In Opera Musica” promossa dall’Opera del Duomo di Orvieto. Protagonista di una stagione dall’alto profilo artistico e culturale -...

Rimossa la scritta deturpante sulle mura del Duomo di Orvieto

Rimossa la scritta deturpante sulle mura del Duomo di Orvieto

A seguito del rinvenimento di un scritta deturpante, realizzata con vernice spray sulle mura esterne del Duomo di Orvieto, è stata presentata, dall’Opera del Duomo di Orvieto, formale denuncia contro ignoti. Dopo un sopralluogo tecnico, grazie all’intervento degli...

Pietro Parenzo tra storia, leggenda e iconografia

Pietro Parenzo tra storia, leggenda e iconografia

Sabato 21 maggio 2022, in occasione della celebrazione liturgica in onore del rettore della città di Orvieto e martire Pietro Parenzo, l’Opera del Duomo di Orvieto, la Parrocchia del Duomo e la Parrocchia di Sferracavallo, promuovono l’iniziativa un piccolo evento...

International Museum Day 18 maggio 2022,  invito speciale al MODO

International Museum Day 18 maggio 2022, invito speciale al MODO

“I musei hanno il potere di trasformare il mondo attorno a sé. Luoghi di scoperta incomparabili, ci fanno conoscere il nostro passato e aprono le nostre menti a nuove idee: due tappe essenziali per costruire un futuro migliore”. Per questo ICOM International Council...

Orario visite in Duomo per le celebrazioni della Santa Pasqua

Orario visite in Duomo per le celebrazioni della Santa Pasqua

In occasione delle Celebrazioni della Santa Pasqua, si rende noto che gli orari di visita al Duomo di Orvieto subiranno delle variazioni secondo il calendario previsto. Mercoledì 13 Aprile 2022 Dalle ore 9:30, alle ore 17:30 - Ultimo ingresso ore 17:00 Giovedì 14...

“Meraviglie”, Alberto Angela alla scoperta del Duomo di Orvieto

“Meraviglie”, Alberto Angela alla scoperta del Duomo di Orvieto

Nuovo appuntamento con Meraviglie, la penisola dei tesori dopo il debutto della scorsa settimana seguito da 3.415mila telespettatori (share 17%) e oltre 79mila interazioni social. Martedì 4 gennaio su Rai 1 la seconda puntata della nuova edizione del programma di...

Nuovo step per “Orvieto del Grand Tour. Gli autografi del MODO”.

Nuovo step per “Orvieto del Grand Tour. Gli autografi del MODO”.

Si delinea oggi in un video trailer il progetto che nell'anno scolastico 2020/2021, non senza difficoltà, ha portato gli studenti delle classi V/A del Liceo Classico “F.A. Gualterio” e del Liceo delle Scienze Umane sulle tracce delle personalità illustri che hanno...

EdiliziAcrobatica termina i lavori sul tetto del Duomo di Orvieto

EdiliziAcrobatica termina i lavori sul tetto del Duomo di Orvieto

Il Duomo di Orvieto, uno dei monumenti più affascinanti del tardo Medioevo, noto in tutto il mondo per la magnificenza dello stile gotico che ne caratterizza l’architettura, torna a vivere nel suo pieno splendore grazie a un intervento di ripristino condotto dai...

Ricollocato ai piedi della Torre di Maurizio il Cristo Portacroce

Ricollocato ai piedi della Torre di Maurizio il Cristo Portacroce

Ricollocato ai piedi della Torre di Maurizio il dipinto murale raffigurante il “Cristo Portacroce”. Sapientemente restaurata da Giuseppe Ammendola e Chiara Munzi della Keorestauro, l'opera d'arte, grazie al supporto degli operai dell’Opera del Duomo di Orvieto, è...

Eventi e simboli della tradizione di Orvieto per la ripartenza

Eventi e simboli della tradizione di Orvieto per la ripartenza

Festa della Palombella e Corteo Storico in forma ridotta e statica, iniziative “Orvieto in fiore” contenute, annullati Corteo delle Dame e Staffetta Quartieri. Opera del Duomo consegnerà la Colomba di Pentecoste a studenti scuole superiori della città. I simboli della...

Posizionato in Duomo altare ligneo del Cinquecento

Posizionato in Duomo altare ligneo del Cinquecento

Pubblichiamo il servizio andato in onda nell'edizione pomeridiana del TgR dell'Umbria del 24 Febbraio scorso in cui il presidente dell'Opera del Duomo di Orvieto, Andrea Taddei, illustra le importanti novità che riguardano il posizionamento di un altare ligneo del...

Andrea Taddei eletto presidente dell’Opera del Duomo

Andrea Taddei eletto presidente dell’Opera del Duomo

Nella serata di mercoledì 30 dicembre, presso il Palazzo dell’Opera del Duomo si è riunito il Consiglio di Amministrazione, che in base all’articolo 6 dello Statuto ha eletto nel proprio seno il presidente, nella persona dell'ingegnere Andrea Taddei. L’elezione sarà...

Dal 30 marzo esposizione del Santissimo Sacramento in Duomo

Dal 30 marzo esposizione del Santissimo Sacramento in Duomo

Dal 30 Marzo, ogni giorno dalle ore 9 alle ore 12, sul canale della TvDiocesana la diretta streaming, dalla Cappella del Sacro Corporale del Duomo di Orvieto, dell’esposizione del Santissimo Sacramento per l’Adorazione Eucaristica. Da questo link è possibile seguire...

Rientro delle statue in Duomo, omaggio alla bellezza

Rientro delle statue in Duomo, omaggio alla bellezza

Lavoro di squadra fra Enti e competenze ai massimi livelli scientifici e tecnologici, per concretizzare una “svolta storica” nel patrimonio artistico della Città di Orvieto e dell’Italia, e anche legittima soddisfazione. Sono gli elementi salienti emersi venerdì 15...

Le statue dell’Annunciazione tornano in Duomo

Le statue dell’Annunciazione tornano in Duomo

Il progetto per il riposizionamento in cattedrale delle statue monumentali realizzate tra XVI e XVIII secolo, fino ad ora esposte nella chiesa di S. Agostino, è ormai avviato. Per il 25 marzo prossimo è programmato il primo straordinario “ritorno”: quello...

Nominata Commissione per espletamento selezione pubblica

Nominata Commissione per espletamento selezione pubblica

Il Consiglio di Amministrazione dell’Opera del Duomo nella riunione del 26 settembre 2018 ha deliberato in ordine alla composizione della Commissione relativa alla Selezione pubblica per titoli ed esami per la copertura di un posto a tempo indeterminato di “operatore...

Selezione pubblica per Operatore addetto alla sorveglianza

Selezione pubblica per Operatore addetto alla sorveglianza

Selezione pubblica per titoli ed esami per la copertura di 1 (uno) posto a tempo indeterminato nel profilo di “Operatore - addetto alla sorveglianza” Area B- fascia Bf1 del C.C.N.L. A.F.I. -Associazione Fabbricerie Italiane Il Presidente, in esecuzione della...

Avviso di gara ad asta pubblica per affitto di terreni seminativi

Avviso di gara ad asta pubblica per affitto di terreni seminativi

Si rende noto che, in esecuzione della deliberazione n. 5 del 9 maggio 2017 il giorno 20 luglio 2017 ore 11,00, in Orvieto, nella sede dell’Opera del Duomo, Piazza Duomo n. 26, avanti al Presidente o suo delegato, alla presenza del notaio dottor Clericò, che ne...

Nuovi tesori al Museo dell’Opera del Duomo

Nuovi tesori al Museo dell’Opera del Duomo

In occasione della festività del Corpus Domini il Museo dell’Opera del Duomo mette in mostra due opere particolarmente significative per l’identità e la memoria storica della città di Orvieto. Nella Galleria degli affreschi ai Palazzi Papali sarà possibile vedere...

Il Duomo e l’Opera del Duomo di Orvieto all’inizio del Duemila

Il Duomo e l’Opera del Duomo di Orvieto all’inizio del Duemila

“Il Duomo e l’Opera del Duomo di Orvieto all’inizio del Duemila”. E’ questo il titolo del convegno promosso dall’Opera del Duomo di Orvieto che si terrà il prossimo Venerdì 30 settembre a partire dalle ore 11 presso il Museo Emilio Greco, in Piazza Duomo a Orvieto. Ad...