“I musei hanno il potere di trasformare il mondo attorno a sé. Luoghi di scoperta incomparabili, ci fanno conoscere il nostro passato e aprono le nostre menti a nuove idee: due tappe essenziali per costruire un futuro migliore”. Per questo ICOM International Council of Museums ha istituito nel 1977 la Giornata Internazionale dei Musei che da allora ha assunto sempre maggiore slancio.
In occasione dell’International Museum Day, che si terrà il 18 maggio per rilanciare il potere dei Musei, anche l’Opera del Duomo intende far conoscere il potenziale di un museo intimamente connesso con l’identità culturale della città rappresentata in particolare dal Duomo di Orvieto. La prospettiva proposta è quella di vedere il museo come luogo del cambiamento in termini di sostenibilità, nei confronti dell’ambiente e dell’economia; di innovazione, grazie alle infinite possibilità della fruizione digitale; di accessibilità, nella sfida alle barriere di qualunque tipo.
E di vedere il museo come luogo che collabora a costruire la comunità attraverso l’educazione intesa come formazione costante lungo tutto l’arco della vita: un’opportunità di apprendimento davvero unica che il museo offre per propria missione. Così il MODO si unisce a migliaia di musei in tutto il mondo per coinvolgere il pubblico e far capire l’importanza del ruolo dei Musei come Istituzioni al servizio della società e del suo sviluppo.
Nella convinzione che per questo obiettivo sia fondamentale la collaborazione del volontariato, nella mattina di mercoledì 18 maggio il MODO ospiterà le Associazioni della città per una visita guidata gratuita con il curatore Alessandra Cannistrà in due orari, alle 10.00 e alle 11.30, con prenotazione obbligatoria presso la biglietteria del museo al numero 0763 343592.
Inoltre, solo mercoledì 18 maggio, Giornata Internazionale dei Musei, ci sarà un’offerta speciale per le famiglie: 1 solo biglietto intero che vale per tutta la famiglia.
Vi aspettiamo al MODO!
mercoledì 18 maggio ore 10.00 e ore 12.00
Incontro al MODO Museo Emilio Greco, con ingresso gratuito: l’accesso sarà consentito su prenotazione nel rispetto della normativa AntiCovid-19 vigente
Per info 0763 343592 – biglietteria@operadelduomo.it – www.opsm.it