InOpera Musica 2022, stagione di concerti al Duomo di Orvieto

Si apre Domenica 5 Giugno 2022 con il Concerto d’Organo di Martin Baker, alle ore 21:30 al Duomo di Orvieto, la stagione concertistica “In Opera Musica” promossa dall’Opera del Duomo di Orvieto. Protagonista di una stagione dall’alto profilo artistico e culturale – che prevede 6 concerti distribuiti nei mesi di Giugno, Luglio e Agosto – sarà l’organo storico del Duomo di Orvieto, gioiello di arte musicale realizzato nella seconda metà del ’500 su progetto dell’architetto Ippolito Scalza.

InOpera Musica 2022, per il coordinamento del maestro organista della Cattedrale, Riccardo Bonci, propone sei concerti che dal prossimo 5 Giugno arricchiranno l’estate orvietana fino al 20 agosto con programmi di rilievo nazionale e internazionale.

Il Concerto di Apertura – Domenica 5 Giugno ore 21:30 al Duomo di Orvieto – sarà tenuto da Martin Baker, considerato uno dei migliori direttori di coro ed organisti concertisti del Regno Unito, su musiche di Bach, Vivaldi, Howells, Sweelinck, Walton, Jongen.

Baker ha studiato al Royal Northern College of Music, alla Cheathamàs School ed al Downing College di Cambridge. Martin è stato Organista alla Cattedrale di Westminster, alla Cattedrale di St Paul’s ed all’Abbazia di Westminster, ed inoltre è stato il Maestro di Cappella alla Cattedrale di Westminster dal 2000 al 2019. Come organista ha vinto il primo premio al concorso internazionale di improvvisazione di St Albans nel 1997 ed ha un’intensa attività concertistica in tutto il mondo, specialmente come improvvisatore.

In Opera Musica prosegue sabato 25 giugno con Barcarolle Choir: solista e direttore, Sam Evans; pianoforte, Riccardo Bonci. Sabato 9 Luglio per Spazio Giovani, sarà protagonista l’organista Mattia Rosati. Altri appuntamenti per organo solista: sabato 23 Luglio, Adriano Falcioni; sabato 13 Agosto, Eleni Keventsidou e infine sabato 20 Agosto, William McVicker.

Tutti i concerti si terranno nel Duomo di Orvieto alle ore 21:30 con ingresso libero. Per info www.opsm.it