In ricordo di Paolo Mauri, incontro al Museo Greco il 24 giugno

Venerdì 24 giugno alle 17,30, presso il Museo “Emilio Greco”, gentilmente concesso dall’Opera del Duomo di Orvieto, si svolgerà un incontro per ricordare Paolo Mauri, a due mesi dalla sua scomparsa. Giornalista, critico letterario, per quasi vent’anni responsabile delle pagine culturali di “Repubblica”, Mauri è stato a tutti gli effetti un cittadino di Orvieto.

Milanese di nascita, romano d’adozione, Mauri trascorreva lunghi e felici periodi nella sua casa di campagna, di fronte alla rupe di Orvieto. Qui non si è solo ritemprato dalle fatiche quotidiane, ma ha letto, studiato e lavorato e in tanti modi è stato attore delle vicende orvietane, sensibile ai valori di un territorio di cui ha sempre voluto cogliere il senso profondo, la storia e la cultura.

L’atteggiamento verso il paesaggio orvietano, fisico e non solo, era il prodotto di un’idea della cultura molto aperta, che Mauri ha saputo manifestare nei suoi libri e nel lavoro a “Repubblica”. Sia quando analizzava testi letterari (i suoi amati scrittori lombardi, per esempio) sia nella confezione delle pagine che il quotidiano fondato da Eugenio Scalfari destinava alla cultura, e che erano parte essenziale del profilo complessivo di quel giornale, Mauri metteva una disponibilità all’ascolto che era elemento fondamentale della ricerca di qualità.

Al tempo stesso era per lui vitale l’obiettivo d’informare e d’informare bene, convinto che la cultura e il giornalismo culturale offrissero occasioni per comprendere meglio la realtà, senza fughe nel pensiero sbrigativo. In questo era sostenuto da una scrittura fluida, limpida, senza compiacimenti di tipo accademico.

All’incontro per ricordare Paolo Mauri parteciperanno Corrado Augias, Antonio Concina, Giuseppe M. Della Fina, Francesco Erbani e Simonetta Fiori.