Magister Lucas de Cortona, famosissimus pictor in tota Italia. È con queste parole che, il 5 aprile 1499, i soprastanti dell’Opera del Duomo di Orvieto descrivono Luca Signorelli, l’artista prescelto per proseguire le pitture all’interno della Cappella Nova. Erano...
«Nella Madonna d’Orvieto, chiesa principale, finì di sua mano la cappella, che già vi aveva cominciato fra’ Giovanni da Fiesole, nella quale fece tutte le storie della fine del mondo con bizzarra e capricciosa invenzione». In questi termini Giorgio Vasari descrive...
Il Duomo e la Cappella di San Brizio raccontati nella loro incantevole intensità dal noto divulgatore scientifico e conduttore, Mario Tozzi. Un’esperienza da vivere grazie alle nuove plance interattive che da oggi sono state collocate in città e dalle quali è...
L’Opera del Duomo di Orvieto celebra i 500 anni dalla morte di Luca Signorelli promuovendo un ciclo di conferenze ed appuntamenti culturali che dal prossimo mese di marzo 2023 approfondiranno ed esamineranno la figura del “magister Lucas de Cortona” la cui mano ha...